Azienda

Come è iniziato Valmore
Sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nella fertile valle di Belìce vicino a Castelvetrano, la nostra storia mette radici. Queste terre hanno protetto uliveti da prima dell'ascesa di Selinunte nel XVII secolo a.C. un paesaggio senza tempo dove le civiltà fiorivano in armonia con la natura. Qui, tra il sole, la brezza marina e la pietra, la tradizione dell'olio d'oliva è nata e tramandata.

La nostra storia
Nel 2009, Nicolò Asta ha fondato Valmore con una visione chiara: onorare gli uliveti e la foresta mediterranea di famiglia di Castelvetrano e portare la loro eccellenza nel mondo. Valmore è sia un tributo che un impegno, facendo rivivere l'eredità di generazioni esprimendo il carattere di una terra celebrata per secoli come una delle migliori regioni olivicole della Sicilia. Guidati da competenze professionali e passione sincera, imbottigliamo oli che riflettono l'autenticità e la ricchezza di questo territorio.

Missione
Valmore è radicato nel rispetto: rispetto per la terra, per metodi onorati nel tempo e per le famiglie che coltivano con dedizione. Lavoriamo a fianco di fattorie locali selezionate, piccole imprese professionali e a conduzione familiare, assicurando che ogni bottiglia porti non solo qualità superiore, ma anche lo spirito di resilienza siciliana. La nostra missione è restaurare antichi uliveti, preservare la biodiversità e condividere un assaggio della Belìce Valley con tavoli esigenti di tutto il mondo.

Patrimonio e artigianato
Per noi, l'olio extravergine di oliva è più di un prodotto, è una cultura. Ogni dettaglio, dal raccolto ai silos in acciaio inossidabile custoditi sotto azoto, parla di cura. Lavoriamo non per inseguire le tendenze, ma per salvaguardare qualcosa di eterno: l'essenza pura e viva delle olive siciliane.