Varietà di olive autoctone
Nocellara del Belìce – Il tesoro verde della Sicilia
Nocellara del Belice, con la sua forma rotonda e il colore verde intenso, è uno dei gioielli della nostra terra. Questa oliva a doppio scopo è apprezzata sia come oliva da tavola che per produrre un olio extra vergine di oliva di alta qualità, con un sapore fruttato e note di pomodoro verde e carciofo.
Giarraffa – L'antica signora siciliana
Giarraffa è una cultivar storica, nota per le sue grandi olive e il doppio uso. Offre un olio dal carattere audace ed è apprezzato anche come oliva da tavola, grazie alla sua polpa carnosa e saporita.
Cerasuola – L'essenza fruttata della Sicilia occidentale
Predominante nella Sicilia occidentale, Cerasuola produce un olio dorato con un profilo aromatico che va dall'erba fresca alla mandorla, perfetto per migliorare i piatti mediterranei.
Biancolilla – Antica delicatezza
La Biancolilla, una delle cultivar più antiche dell'isola, è rinomata per il suo olio leggero e profumato, con delicati sentori di mandorla e pomodoro, ideale per coloro che preferiscono sapori sottili e raffinati.
Our best selling products
-
Olio extravergine di oliva
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i...
-
Olive da tavola di Sicilia
Le olive siciliane Nocellara del Belice sono l'eccellenza delle varietà di olive...
-
Pasta siciliana artigianale
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com'è tutta...