Progetto forestale

RIGENERAZIONE DELLA MACCHIA SICILIANA

Una visione per il futuro
L'impegno di Valmore si estende oltre gli uliveti. Sogniamo di rigenerare la vera macchia mediterranea costiera e entroterra siciliana, la macchia sempreverde che ha plasmato l'identità della nostra isola per millenni. Con ogni piantina piantata, miriamo a ripristinare non solo i paesaggi, ma anche l'equilibrio ecologico e la memoria culturale del nostro territorio.

Dal seme al santuario
Nutriamo specie autoctone dai semi, coltivando un archivio vivente del bioma siciliano. Querce, mirti, mastice, lentisco, olive selvatiche e arbusti aromatici mettono ancora una volta radici, tessendo un tessuto verde resistente che protegge il suolo, cattura il carbonio e ripara la biodiversità.

Un cluster collaborativo
Questo non è solo il nostro progetto, è un invito aperto. Botanici, studenti, architetti paesaggisti e appassionati della natura sono invitati a unirsi a noi nella costruzione di un gruppo di conoscenze e pratiche. Insieme, possiamo studiare, progettare e rigenerare. Ogni contributo, scientifico, creativo o manuale, rafforza questa missione.

Un'eredità per il domani
La foresta mediterranea è sia il nostro patrimonio che il nostro futuro. Rigenerando la maquis, offriamo un regalo alla terra e alle prossime generazioni, un paesaggio in cui la resilienza, la bellezza e la biodiversità fioriscono fianco a fianco.